Una moderna città barocca
Fondata ottocento anni fa, si divide in Altstadt (Città Vecchia) e Neustadt (Città Nuova).
Nella Altstadt, sulla riva sinistra dell'Elba, si susseguono uno dopo l'altro famosi edifici e grandi attrazioni turistiche: il castello rococò Zwinger, il museo Grünes Gewölbe, la Gemäldegalerie (la pinacoteca), il Residenzschloss (il palazzo reale della città), l'opera Semperoper, la cattedrale cattolica Hofkirche, l'hotel Taschenbergpalais, la Dresdner Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora) e la Brühlsche Terrasse. Tutti comodamente raggiungibili a piedi.
Attraversando il ponte Augustusbrücke si arriva nella Neustadt: il quartiere più alternativo e alla moda di Dresda, dove gli estremi sembrano attrarsi. Qui infatti si trovano negozi stravaganti ma anche esclusivi, una gastronomia ricercata ma anche molto semplice e stradine che pullulano di osterie, ristoranti, bar e discoteche.