Uniche per la loro architettura, per gli interessanti musei e le varie specialità culinarie, le pittoresche cittadine della Sassonia sono mete ideali per viaggi brevi. Siete curiosi di sapere come si organizza un perfetto fine settimana di 48 ore in Sassonia? Ecco i migliori luoghi e attrazioni da vedere e consigli su cosa fare!
48 ore a …
48 ore a …
Pianifica uno stimolante city break per scoprire i capoluoghi e le 13 storiche e romantiche cittadine della Sassonia.
"48 ore a ..." – per vivere un lungo fine settimana pieno di grandi emozioni e di attrazioni da non perdere!
Meissen
– alle origini della Sassonia
Questa bellissima città sul fiume Elba affascina i visitatori per l’imponente castello, la prestigiosa produzione di porcellana di Meissen e per i deliziosi vini sassoni.
Conosciuto in tutto il mondo per l’elegante "Merletto di Plauen” e per i ponti pittoreschi. Plauen nella verde regione del Vogtland è un classico da cuore giovane.
Costruita nella caratteristica pietra arenaria della regione, Pirna sul fiume Elba, è una vivace cittadina con alle porte una straordinaria natura da esplorare.
Città di rara bellezza con un imponente municipio, splendide case patrizie e un’incantevole natura fluviale. Esplorate questo piccolo paradiso nella valle del fiume Mulde!
Con 1.000 anni di storia alle spalle, un meraviglioso centro storico, vasti panorami e le straordinarie tradizioni sorabe, Bautzen delizia e affascina i visitatori.
La città più orientale della Germania, al confine con la Polonia, è un'opera d'arte architettonica unica. Le persone non solo parlano di Görlitz, ma ne cantano le sue lodi!
Kamenz presenta un centro storico ornato da edifici e preziose opere d'arte religiose. È il luogo di nascita Gotthold Ephraim Lessing, scrittore dell’Illuminismo.
Radebeul è una deliziosa città verdeggiante appena fuori Dresda, famosa per i suoi vini pregiati. Meta perfetta per scoprire una grande varietà di vigneti!
Annaberg-Buchholz – di tradizioni minerarie e arte popolare
Nei Monti Metalliferi, Annaberg-Buchholz è un ex villaggio minerario famoso per l‘arte dell’intaglio del legno, le decorazioni natalizie e le tradizioni dei minatori.
Il suo passato di ricca città di miniere d'argento è testimoniato ancora oggi dalle bellissime case patrizie. Da togliere il fiato è il suono del famoso organo Silbermann custodito nella cattedrale!
Torgau è tra le città rinascimentali più belle della Germania e un importante centro della Riforma. I visitatori possono ammirare le testimonianze di quest’epoca.
Ricca di cultura, di architettura e di opere d'arte religiose, Zittau, che si trova sul confine con la Polonia e la Repubblica Ceca, ha molto da offrire, tra cui, splendidi dintorni naturalistici.
We use cookies to provide you with an optimal website experience. This includes cookies that are necessary for the operation of the site and cookies that are used for anonymous statistical purposes only. You can decide for yourself which categories you want to allow. You can find further information in our
data protection notice
.
These cookies are necessary to run the core functionalities of this website.
Name
fe_typo_user
Purpose
This cookie is set by the CMS (Content Management System) TYPO3 to uniquely identify a user. It offers the user better user guidance, e.g. storage of search settings or form data. Typically, this cookie is deleted when the browser is closed
Name
browser_version_alert
Purpose
Saves whether a warning about an outdated browser version was already shown
In order to continuously improve our website, we anonymously track data for statistical and analytical purposes. With these cookies we can , for example, track the number of visits or the impact of specific pages of our web presence and therefore optimize our content.