La Sassonia è una terra costellata di ricchezze con un patrimonio storico e artistico unico al mondo. Sono specialmente gli eventi culturali e i luoghi simbolo dell’arte e della cultura che i visitatori da tutto il mondo apprezzano di più. In tutta la Sassonia sono circa 500 i musei che espongono i tesori ereditati negli anni di reggenza dalla dinastia Wettin e, in particolare, risalenti al periodo di Augusto Il Forte e suo figlio Federico, che governarono con sfarzo il paese trasformandolo nell’odierna meta culturale numero uno in Germania.
Gettate uno sguardo al passato e venite in Sassonia in cerca di inestimabili tesori tra le sale del Palazzo Reale di Dresda, dello Zwinger e dell’Albertinum. Ammirate le meravigliose Collezioni d’arte di Stato: uno dei più vasti assortimenti in Europa di gioielli, sculture, porcellane e dipinti di inestimabile valore. Lasciatevi rapire dallo splendore della Volta Verde di Palazzo Reale o dai capolavori del Rinascimento nella Pinacoteca Gemäldegalerie Alte Meister dello Zwinger. Perdetevi nei fasti dell’architettura barocca e nelle sale riccamente allestite, e non attraversate i giardini troppo di fretta: solo gustandovi l’armonia che regna nello Zwinger assaporerete la gioia di vivere dell’epoca barocca.