I vini sassoni
Lungo la valle dell'Elba crescono oggi 37 varietà di vite su circa 460 ettari di vigneti. Si tratta per lo più di vitigni bianchi come Müller-Thurgau, Weißburgunder, Traminer, Riesling, Ruländer, Kenner, Scheurebe, Bacchus, Gutedel, Morio Muskat e dal 1993 anche il profumato Graue Burgunder. La varietà Goldriesling cresce solo nella valle dell'Elba. Il vino rosso (Spätburgunder e Blauer Portugieser) viene coltivato raramente in questa valle.
Lo "Schieler" di Meißen non viene prodotto da una sola varietà di vite, ma risulta dalla combinazione tra vino rosso e vino bianco locale. I vini sassoni sono per lo più secchi, fermentati senza zuccheri residui. Oltre al clima il particolare aroma di questi vini è dovuto ai minerali che arricchiscono il suolo.
Maggiori informazioni qui