Plauen: dove il ricamo è un'arte
La produzione tessile ha una lunga tradizione a Plauen, che risale al 15 ° secolo, epoca in cui questa piccola città nella regione del Vogtland ha goduto di un primo periodo di prosperità. Tuttavia, le cose sono davvero decollate alla fine del 19 ° secolo quando il merletto "made in Plauen" ha iniziato ad affascinare il mondo. Nel giro di pochi anni si aprirono tante nuove botteghe di pizzo e merletti in città e la popolazione raddoppiò raggiungendo gli oltre 100.000 abitanti. Oggi, il merletto di Plauen viene ancora lavorato e apprezzato dall'industria tessile di tutto il mondo, tuttavia la "grande corsa" è finita. La tradizione e l'amore per questi delicati oggetti realizzati con i filati più pregiati è viva e custodita in luoghi come il Museo del Merletto, nella piazza Altmarkt, dove oltre all’esposizione si organizzano laboratori di ricamo per conoscere da vicino questo antico mestiere e vestire i panni di abili artigiani.
Altri punti di interesse da vedere nel centro di Plauen sono il Municipio della Città Vecchia, il Museo Vogtland, alcune belle case patrizie storiche e la chiesa di San Giovanni con fronte a doppia torre. Quest'ultima fu consacrata nel 1122 ed è una delle chiese più antiche della regione del Vogtland.