Intorno al 1542, i minatori della regione del Vogtland scavarono nel sottosuolo per estrarre l'ardesia. Oggi la miniera "Ewiges Leben" è aperta ai visitatori.
Fino al 1826, nel centro di Plauen si estraeva l'ardesia di allume, un'ardesia argillosa inframmezzata da ferro solforato e carbone. Importante gioiello storico e culturale per Plauen e la regione, la miniera di allume è ora aperta ai visitatori. Accompagnati da guide esperte, i visitatori entrano nella miniera e scoprono le stanze sotterranee dei minatori, un locale tecnico, una cisterna d'acqua e un pozzo diurno con ascensore. Le armi rinvenute nella miniera sono esposte in un'emozionante mostra all'interno della miniera.
Storia della miniera di ardesia dal 1542, visita delle vecchie gallerie della miniera con guida esperta (estrazione del sale di allume, tecniche minerarie, sviluppo, gallerie). Rifugio antiaereo del 1944/1945 e sala dei minatori.