© Sylvio Dittrich, Dresden Elbland

Sächsischer Weinwanderweg - un buon bicchiere in ogni tappa

At a glance

  • Start: Pirna
  • Destination: Diesbar-Seußlitz
  • Easy
  • 88,33 km
  • 1 Day 8 hours
  • 1367 m
  • 241 m
  • 100 m

Il Sächsischer Weinwanderweg collega le perle dell'area circostante Dresda lungo l'Elba e conduce ai vigneti più belli, ai punti panoramici e alle cantine. Dresda, barocca e moderna, la pittoresca Pirna, la città delle ville e dei giardini Radebeul e la città della porcellana Meißen – questi sono solo alcuni dei punti storicamente importanti lungo il percorso. Si trovano testimonianze marcanti della viticoltura di oltre 850 anni nella valle dell'Elba, così come cantine moderne e accoglienti locali di vino. Qui è possibile degustare rarità di oltre 60 varietà di uva – tra cui Riesling, Pinot bianco, Pinot grigio e Pinot nero, ma anche Traminer, Scheurebe e il Goldriesling coltivato solo qui sull'Elba.   Per il Sächsischer Weinwanderweg è stata creata una pagina internet dedicata con tutte le informazioni sulle singole tappe, mappe, attrazioni interessanti, possibilità di ristoro e molto altro: https://weinwandern-sachsen.de/   Attenzione! Si prega di informarsi prima di iniziare l’escursione sugli orari di apertura dei vari punti di ristoro lungo il percorso, così da non trovare porte chiuse. Per esempio, le taverne tradizionali solitamente sono aperte solo nei fine settimana o in primavera e autunno.

Camminando da Pirna a Dresda, l’escursionista e amante del vino passa davanti a splendide ville e castelli maestosi. Una deviazione verso il centro storico di Dresda conduce a Zwinger, Semperoper e Frauenkirche. A Radebeul, il viaggiatore dovrebbe prendersi il tempo per visitare il Museo sassone della viticoltura Hoflößnitz e la prima cantina esperienziale d’Europa nel castello di Wackerbarth. Si prosegue verso Meißen: già da lontano si vede l’imponente Burgberg con la cattedrale e l’Albrechtsburg. La WeinErlebnisWelt della cooperativa vignaioli sassoni di Meißen offre uno sguardo straordinario nella storia e nel presente della coltivazione della vite. Alla fine del sentiero, i vignaioli e i gestori delle numerose storiche cantine a Diesbar-Seußlitz invitano a sostare.

 

Il Sächsischer Weinwanderweg è suddiviso in 6 tappe giornaliere di circa 15-18 km, equivalenti a 5-6 ore di cammino al giorno.

Il percorso non è accessibile

  

Il logo e il segno distintivo del Sächsischer Weinwanderweg è un grappolo d’uva rosso con una S rossa sopra, completato dalla didascalia Sächsischer Weinwanderweg.

 

Attenzione! Si prega di informarsi prima di iniziare l’escursione sugli orari di apertura dei vari punti di ristoro lungo il percorso, così da non trovare porte chiuse. Per esempio, le taverne tradizionali solitamente sono aperte solo nei fine settimana o in primavera e autunno.

 

Tour dashboard

Pavings

  • Unknown (50%)
  • Street (3%)
  • Tarmac (31%)
  • Gravel (6%)
  • Hiking trail (7%)
  • Path (4%)

Weather

General information

Next steps

It appears that you are using Microsoft Internet Explorer as your web browser to access our site.

For reasons of functionality and security, we recommend that you use a current web browser such as Firefox, Chrome, Safari, Opera, or Edge. Internet Explorer does not display all the content of our website correctly and does not offer all its functions.