Il percorso circolare, che prende il nome da un piatto a base di patate ed è dotato di pannelli informativi, offre un viaggio attraverso 800 anni di tempo, dove gli amanti della natura e della storia avranno pane per i loro denti.
Il Klitscherweg deve il suo nome al dolce sassone simile a gnocchi di quark cotti in olio di lino, portato a Weißig dai minatori di Johanngeorgenstadt nel 1821. Preparato con patate da latte, quark, farina, uova, zucchero e sale, il Klitscher era un pasto gustoso e poco costoso.
Il tour è caratterizzato non solo da magnifiche viste sulle montagne di arenaria dell'Elba e sulle catene di colline dell'Ostererzgebirge e del romantico Breiter Grund, ma anche da 43 grandi cartelli informativi che costeggiano il percorso, soprattutto nella zona locale. I cartelli, dotati di un codice utilizzabile anche dagli ipovedenti, offrono una panoramica sullo sviluppo di Wizoch, menzionato per la prima volta nel 1235. Il viaggio nel tempo fornisce informazioni sui quartieri di Oberweißig e Unterweißig, caratterizzati dall'agricoltura e dalle miniere. Ci sono storie di commercianti, artigiani, agricoltori, minatori, politici locali, sportivi di spicco e club che hanno contribuito a formare la città.